La mappa tematica relativa alle aree deputate come possibili sorgenti sismiche generanti fenomeni tsunamici è stata elaborata con la collaborazione del Prof. Stefano Tinti del Dipartimento di Fisica - Settore Geofisica dell'Università di Bologna - e facente parte del Intergovernement Coordination Group for the North-East Atlantic, the Mediterranean and Connected Sea Tsunami Warnig System (ICG/NEAMTWS).
 Per questa rete l'apparato trasmissivo è ridondante: vengono usati due sistemi, uno basato su tecnologia UMTS con IP statico e l'altro basato su tecnologia satellitare IRIDIUM. Il sistema IRIDIUM si attiva automaticamente al protrarsi di un'interruzione superiore ai 10 minuti della copertura UMTS. Ciò permette la trasmissione dati anche in presenza di eventi estremi. Viene eseguito inoltre un test settimanale sul collegamento satellitare.
stazione | data test | valore | CARLOFORTE | 06/11/2015 12:37 | - | GINOSTRA | 06/11/2015 12:37 | - | IMPERIA | 06/11/2015 12:38 | - | MARINA DI CAMPO | 06/11/2015 12:38 | - | NAPOLI | 06/11/2015 12:39 | - | OTRANTO | 06/11/2015 12:39 | - | PONZA | 06/11/2015 12:39 | - | PORTO EMPEDOCLE | 06/11/2015 12:40 | - | TREMITI | 06/11/2015 12:40 | - |
|