SENSORE BAROMETRICO - SIAP+MICROS PA9880 È stato progettato per sopportare i campi di misura (da 500 a 1100 hPa) e operativi (da -40 a +60 °C) estremi. Garantisce una precisione di +0,3 hPa. Utilizza un trasduttore capacitivo al silicio che ha una eccellente isteresi, ripetibilità e stabilità nel lungo periodo. Può montare più di un trasduttore di pressione per consentire una certa ridondanza. È alimentato a 12 volt continui. Ha una interfaccia seriale RS232 o TTL oppure RS485 o RS422 per colloquiare con l’unità di acquisizione tramite un protocollo in formato ASCII. Tramite tale interfaccia, oltre a richiedere i dati si possono programmare ad esempio: le unità in cui convertire i dati (hPa, mB, pollici/mm di colonna di mercurio ecc.), la velocità di trasferimento dati (da 300 a 9600 baud), il formato del carattere, la parità ecc. Il trasduttore e l'elettronica di controllo sono contenuti in un contenitore di alluminio sigillato e verniciato con vernice epossidica.
Il sensore, calibrato in fabbrica, non prevede alcuna ritaratura in campo: è consigliata una taratura, da effettuarsi in laboratorio, ogni 24 mesi. |
Caratteristiche tecniche Tipo: Trasduttore capacitivo al silicio
Campo di misura: 500 ¸ 1100 hPa
Campo di sicurezza: non disponibile
Uscita Elettrica: seriale RS232/TTL o RS485/422, velocità da 300 a 9600 baud
Ripetibilità: ± 0.03 hPa
Risoluzione: 0.01 hPa
Non linearità: ± 0.05 hPa
Intercambiabilità: entro la precisione complessiva
Intervallo: temperatura -40÷60 °C, umidità 10¸100 %
Precisione Complessiva: ± 0.3 hPa
Caratteristiche: alimentazione: 10 ¸ 35 Vcc
Elettriche: (derivata direttamente dall’unità di acquisizione)
Consumo: standby: 0.1 mA, massimo: 25 mA
Massima distanza da un acq,: RS232: 15 m, RS485/RS422: 1 Km
Costanza nel tempo: ± 0.1 hPa per anno
Intervallo ritaratura: 2 anni
Protezione: zener veloce
Taratura locale: n.a.
Disponibilità ricambi: 1 mese
Accessibilità:: completa a tutte le parti componenti
Dimensioni: 145x1138x65 mm
Peso: 0,95 Kg |  |
Il sensore è installato nelle seguenti stazioni: Ancona, Anzio, Bari, Cagliari, Carloforte, Catania, Civitavecchia, Crotone, Gaeta, Genova, Ginostra, Imperia, La Spezia, Lampedusa, Livorno, Marina Di Campo, Messina, Napoli, Ortona, Otranto, Palermo, Palinuro, Ponza, Porto Empedocle, Porto Torres, Ravenna, Reggio Calabria, Salerno, San Benedetto Del Tronto, Sciacca, Strombolicchio, Taranto, Tremiti, Trieste, Venezia, Vieste |